


La gestione del rischio e quindi, di tutte le crisi da esso derivate, è un’assoluta ed evidente necessità per Bari Mediterraneo che come qualsiasi altra azienda, desidera mantenere il proprio profilo economico vitale ed equilibrato. In qualsiasi attività aziendale sono presenti i fattori rischio, essi possono dipendere da diverse cause e possono minacciare beni e profitti. L’imprenditore, sin dal principio è a conoscenza dei così detti “rischi d’affari”, vale a dire quelli che egli stesso sceglie di correre per propria volontà e che a seconda della gestione, possono condurre a profitti o perdite. Molte volte però, discutere di rischi significa parlare esclusivamente di rischi puri, vale a dire quelli che si corrono per ragioni indipendenti dalla propria volontà e che possono unicamente produrre perdite. Le due aree appena menzionate sono tuttavia due facce della stessa medaglia inquanto, non soltanto riguardano entrambe eventi con la facoltà dicompromettere l’equilibrio aziendale, ma inoltre, la presenza di una o dell’altra fattispecie, può generare situazioni interdipendenti.